Colpo della strega per l'Audace Cerignola che cade sconfitto allo stadio "Domenico Monterisi" per mano del Benevento che ad aprile ottiene il primo successo esterno del 2025. Dopo mesi e mesi di astinenza da vittorie infatti la squadra di mister Auteri mette in mostra una bella prova d'orgoglio e di forza superando 4-2 la seconda in classifica approfittando delle tante sbavature difensive dei gialloblù. Quasi troppo facili i gol per il Benevento che ha fatto male ai padroni di casa anche quando questi sembravano ritornati in partita. Tanta delusione ovviamente per l'Audace Cerignola che quasi certamente deve rinunciare al sogno della promozione diretta considerando che l'Avellino, vittorioso contro il Monopoli, è volato a +5 dai gialloblù quando mancano solamente due giornate. Una sconfitta sorprendente per gli uomini di mister Raffaele soprattutto perché non perdevano in casa da settembre, 1-0 subito dal Potenza, mentre il Benevento non vinceva da ben 12 turni. Questo successo dovrà diventare benzina per la strega in vista dei play-off anche perché potenzialmente il Benevento potrebbe chiudere al terzo posto, attualmente occupato dal Monopoli, anche se è più probabile il quarto o il quinto posto in caso di passi falsi di Crotone e Catania. Nonostante questo ko doloroso il campionato dell'Audace Cerignola resta di ottimo livello e il sogno promozione potrebbe comunque arrivare nella post season.

Audace Cerignola-Benevento 2-4, il tabellino

AUDACE CERIGNOLA (3-5-2): Greco; Romano, Gonnelli, Ligi; Russo (9'st Cuppone), Tascone, Capomaggio (23'st Bianchini), Sainz-Maza (9'st Mcjannet), Volpe (23'st Nicolao); D'Andrea (9'st Achik), Salvemini. A disp.: Saracco, Fares, Santarcangelo, Velasquez, Martinelli, Ianzano. All.: Raffaele 

BENEVENTO (4-2-3-1): Nunziante; Veltri (29'st Oukhadda), Berra, Capellini, Simonetti; Prisco (45'st Agazzi), Acampora (45'st Starita); Lamesta, Pinato (25'st Viviani), Manconi; Lanini (29'st Perlingieri). A disp.: Manfredini, Lucatelli, Tosca, Viscardi, Borello, Carfora, All.: Auteri 

Arbitro: Calzavara di Varese. Assistenti: Zezza di Ostia Lido e Zanellati di Seregno. Quarto ufficiale: Luongo di Frattamaggiore 

Marcatore: 16'pt Pinato, 41'pt Manconi, 16'st Capomaggio, 21'st Lanini, 27'st Lamesta, 30'st Cuppone

Note: Ammoniti Capomaggio, Simonetti, Capellini, Sainz-Maza, Romano, Viviani, Manconi. Minuti di recupero 2'pt e 6'st 

Sezione: Serie C / Data: Dom 13 aprile 2025 alle 22:43 / Fonte: Tuttoc.com
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print