Prima regola del campo: vince chi segna. Prima regola del mercato: chi segna, costa. Quando lo chiedono le dirette concorrenti, l'attaccante costa di più. Ad esempio il valore del cartellino di Brunori, 17 gol in dote, è 6 milioni. Il prezzo è al rialzo non meno di 8 -, se alla porta del Palermo bussa (o fa bussare) la Salernitana. Come spunta Brunori? Da un giro di perlustrazione di Petrachi, tempo fa. Ha messo in fila i bomber e sa che per dare certezze a Sottil ne deve portare a casa almeno due, oppure uno più Vandeputte sul quale guarda caso c'è sempre il Palermo [...].

IL RITORNO

Quello più concreto e fattibile porta sulle zolle di Massimo Coda. Non si considera vecchietto né arrivato: lo certifica il rendimento altissimo in area di rigore. L'attaccante di Cava de' Tirreni, anzi di Passiano, la frazione dove ha cominciato a tirare calci al pallone, non conta i campionati che vanno agli archivi. Se proprio deve essere preciso, ribadisce di avere 35 anni e mezzo anziché 36, che festeggerà a novembre. Da buon centravanti, conta invece i gol: 51 tra campionato e coppa, mettendo insieme le ultime tre stagioni di B al termine delle quali la squadra che ha beneficiato delle sue zampate è stata promossa in A due volte su tre. La Cremonese, che ha perso la finale contro il Venezia, lo ha restituito al Genoa.

GLI ALTRI NOMI

E ora il Genoa ha in esubero Coda, Aramu, che è stato proposto alla Salernitana e al Sassuolo, Melegoni che ritorna dalla Reggiana insieme al forte difensore Marcandalli. Quest'ultimo non si tocca: il Grifone lo considera pronto per continuare a crescere all'ombra dei centrali di Serie A. Dunque il cartellino di Coda può essere merce di scambio. Il Genoa sarebbe, infatti, propenso a negoziare un passaggio di cartellini con il centrocampista granata Giulio Maggiore. La trattativa è ben incanalata. Tanti club di A hanno giocatori di ritorno dai prestiti. Ad esempio la Juventus deve decidere nelle prossime ore il futuro di due giovanotti che hanno giocato in Serie B.



Si tratta di Compagnon e Sersanti. Il primo è un esterno e l'altro gioca in posizione più centrale, reduci rispettivamente da esperienze con la Feralpisalò e il Lecco [...]. 

È di vecchia data, invece, e corrisponde ad interesse concreto il flirt granata e di Sottil con Caligara. Il giocatore può liberarsi dall'Ascoli versando un milione. Metà resterebbe nelle Marche e l'altra metà finirebbe nelle casse del Cagliari. Bradaric lascerà la fascia sinistra: Udinese in pole per il suo cartellino. La Salernitana deve trovare adeguato sostituto ma pensa nel frattempo di coprirsi con Tripaldelli della Spal, dalla quale può sempre prendere Maistro e Thiam [...].

Sezione: Calciomercato / Data: Mer 26 giugno 2024 alle 17:33
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print