Il mondo del calcio piange Giovanni Lodetti, l’ex centrocampista del Milan degli anni d'oro degli anni Sessanta. Nato a Caselle Lurani, provincia di Lodi il 10 agosto 1942, è stato considerato il gregario di Gianni Rivera, mentre in realtà, oltre a essere un ottimo mediano di interdizione di buone capacità atletiche (quello che oggi si definirebbe "box to box"), Lodetti era anche dotato tecnicamente. In carriera ha vinto tutto: 2 scudetti, 2 Coppe dei Campioni, 2 Coppe delle Coppe, una Coppa Intercontinentale e una Coppa Italia con la maglia del Milan, più un Europeo con l’azzurro della Nazionale nel 1968. Le nuove generazioni lo hanno conosciuto per le sue partecipazioni alle trasmissioni televisive locali.
Chi invece ha avuto la fortuna di conoscerlo personalmente ha avuto modo di trovarsi di fronte una persona straordinaria. Certo, quando qualcuno passa dall'altra parte diventa automatico esaltarne le doti umane. In questo caso, però, il luogo comune si sposa con la realtà. Quando qualcuno gli diceva che era molto più di un cursore, lui si illuminava e diceva (nel dialetto che riservava alle persone di cui si fidava): "Mi s'eri bun". E "bun" lo era davvero. Marcatore implacabile, sapeva proporsi quando aveva la palla grazie a una capacità di corsa invidiabile. In più leggeva il gioco come pochi. Sapeva trovare corridoi per i compagni e inserirsi in zona-gol. Altro che gregario. Ha vinto tanto ma non ha dimenticato due ingiustizie che lo hanno segnato. La prima ai Mondiali del '70 quando, dopo che Anastasi era stato costretto a lasciare la Nazionale, Valcareggi aveva convocato al suo posto due attaccanti, Boninsegna e Prati, decidendo di rinunciare al "Giuanin" costretto così a vedere l'avventura azzurra in Messico dal televisore. Pochi giorni dopo si ritrovò chiamato dal bar dello stabilimento balneare, dove stava passando le vacanze, per ricevere la comunicazione del Milan che era stato venduto alla Sampdoria. Raccontava quell'estate assurda più con amarezza che con rabbia, dando l'impressione di una persona che non sapeva portare rancore ma era incapace di dimenticare. Eppure ha continuato a tifare Milan, come faceva, senza recitare, nelle varie tv locali in cui commentava le partite.
Grande raccontatore di aneddoti (leggendario quello di quando i compagni della Samp lo mandarono a chiedere un giorno libero a Heriberto Herrera e si sentì dare del "cojon" dall'allenatore paraguaiano), il più bello in assoluto è di quando aveva già smesso di giocare. La voglia di calcio non gli era mai passata. O meglio, la voglia di continuare a dare calci al pallone su un prato verde (e chiunque l'abbia provato sa che poche cose al mondo sono più belle). Un giorno si presentò al parco di Trenno, a Milano, dove quotidianamente centinaia di innamorati di calcio disputavano partite solo per il gusto di giocare. Quella volta una delle due squadre aveva un giocatore in meno e chiesero a Lodetti di unirsi a loro, dando pochissima fiducia a uno che, ai loro occhi, sembrava un vecchietto. Lui giocò come sapeva e, nonostante la differenza d'età, era di un altro pianeta rispetto a tutti gli altri. Alla fine, compagni e avversari, lo avvicinarono per fargli i complimenti e chiedergli come si chiamasse. Lui rispose: "Mi chiamo Ceramica", dalla scritta che aveva sulla giacca a vento indossata quel giorno. Da allora gli appuntamenti al parco divennero frequenti, con i compagni che continuavano a chiamarlo Ceramica. Tutto finì la volta in cui un signore anziano, che stava portando in giro il cane, non lo riconobbe dicendogli: "Uè Lodetti, stè fee chì?", svelando a tutti la vera identità di Ceramica. Quando lo raccontava aggiungeva sempre: "Quelle sono state le mie partite più belle". Ciao Giuanin, grazie per la tua amicizia e per averci fatto vivere, con quei racconti, tutta la poesia di un mondo che non c'è più.
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 20:40 L'editoriale di Chiariello: "Torino, solo 2 ko nelle ultime 10. Ma temo il Napoli di Monza!"
- 18:37 Giugliano, Bertotto: "Vogliamo rendere epica una stagione memorabile"
- 18:28 Sky - Napoli-Torino, Conte ha deciso: nuovo modulo e Olivera difensore centrale
- 16:49 Juve Stabia, Adorante: “Ci giocheremo le nostre carte ai play-off, non abbiamo pressioni”
- 16:30 Avellino, Rigione nella lista dell’Inter per la squadra Under-23
- 13:52 Avellino, serve ammodernare il Partenio. In alternativa si pensa allo Stirpe di Frosinone
- 10:40 Sandro Abate travolta in casa: la Meta Catania vince 5-2 al PalaDelMauro
- 10:31 Casertana, Iori: "Faremo di tutto per vincere e vederci direttamente l'anno prossimo"
- 10:28 Salernitana, Marino: "Pubblico ci ha trascinato, positivo l'impatto di Hrustic"
- 18:40 Avellino, tutto fatto per il rinnovo di Armellino: contratto fino al 2026
- 18:30 La Salernitana batte il Cosenza 3 a 1, continua il sogno della permanenza in B
- 17:24 Parla mister Villani del Victoria Solofra
- 14:39 Salernitana-Cosenza, le formazioni ufficiali
- 12:47 Pres. Avellino: "Vogliamo giocare al Partenio anche in B, lavori da iniziare"
- 10:30 Il Mattino - Salernitana, problema gol: cento giorni senza le reti di Cerri
- 10:27 Salernitana, Marino: "Cosenza ultimo ma non rassegnato, il pubblico ci darà una marcia in più"
- 09:09 Napoli, gli infortuni dettano la strada: Conte pronto a cambiare di nuovo col Torino
- 09:06 Salernitana, la partita decisiva in un Arechi da sogno: attesi 17mila spettatori
- 18:08 Napoli, Lobotka: "Mi sento un leader. Scudetto? Non guardiamo l'Inter, tutto nelle nostre mani"
- 15:25 Ds Avellino: "Lescano ha scelto noi, a Trapani non stava più bene"
- 10:01 Avellino-Team Altamura, Partenio-Lombardi sold out per la passerella finale
- 09:59 Il Benevento sosterrà la rifinitura domenica a Telese Terme
- 09:53 Designato l'arbitro di Cavese-Sorrento: al signor Migliorini di Verona il derby del Lamberti
- 08:17 Salernitana, seduta al mattino: differenziato in palestra per Bronn e Zuccon
- 08:14 D'Agostino jr festeggia: "L'Avellino è tornato dove merita"
- 08:11 Napoli, sprint per lo Scudetto. Il Mattino in prima pagina: "Conte sa come si fa"
- 20:07 È morto Giuseppe Farina, ex presidente di Vicenza e dell'ultimo Milan prima di Berlusconi
- 19:23 DS Cerignola: "Un orgoglio aver lottato con l'Avellino"
- 16:05 Trapani-Casertana, divieto di vendita dei biglietti nella provincia di Caserta
- 11:10 Sorrento, i ringraziamenti del club al Potenza e alle istituzioni cittadine
- 11:07 Pres Avellino: "Biancolino mai un ripiego, può allenare in Serie B"
- 07:05 Make Cavese Great Again: il 25 aprile esce il docufilm sul club blufoncé
- 07:02 Addio al Papa, è lutto nazionale: sabato non si gioca. Il passo indietro dell'Inter, Lotito polemico
- 06:56 Salernitana, niente ricorso: il club accetta la decisione della Lega B
- 06:39 Juve Stabia: oggi una delegazione era presente all’inaugurazione del campo sportivo “San Michele”
- 06:24 Avellino, Patierno: "Dedico la promozione al presidente D'Agostino e al direttore Condò
- 22:11 Pres Benevento: "In altre piazze i playoff sono un sogno, qui sembra che siamo ultimi"
- 20:00 Avellino, confermato Palumbo: scatta l'obbligo di riscatto dalla Juventus NG
- 17:47 Girone C, posticipata l'ultima giornata: si gioca domenica alle 20
- 12:59 ufficiale- Assemblea Lega B, rinvio della 34a giornata al 13 maggio
- 12:52 Casertana, questione stadio: l'inizio dei lavori potrebbe subire un rallentamento
- 12:48 Criscitiello: "Benvenuti al Sud: Avellino fa la storia, Salerno trema con Iervolino"
- 12:46 Pres Trapani: "Complimenti all'Avellino, prenderemo esempio dalla famiglia D'Agostino"
- 10:02 Giugliano, Bertotto: "Gara pregiudicata in pochi minuti, la rabbia è tanta"
- 09:58 Cavese, Maiuri: "Ancora un anno di contratto, ci sarà tempo per parlarne"
- 21:41 È morto Papa Francesco. Il calcio si ferma
- 21:40 Benevento, indetta per domani alle 16:30 la conferenza del presidente Vigorito
- 08:37 Serie B, Juve Stabia-Sampdoria: umori opposti per le due squadre
- 08:35 Serie B, Cittadella-Salernitana: sfida da brividi tra chi soffre in casa e chi non vince mai fuori
- 08:29 Juve Stabia-Sampdoria, i convocati di Pagliuca: torna a disposizione Pierobon