Saluta la C e festeggia la promozione in B in grande stile l'Avellino che, al Partenio Lombardi, batte la Team Altamura per 2-1. Decisive le reti degli uomini copertina di questa squadra, Patierno e Lescano che vanno in gol rispettivamente al 25° e al 46° minuto del primo tempo. La cronaca del match vede inizialmente una Team Altamura spavalda e vicina al gol con Palermo che, al minuto 19, spara addosso a Marson. Al 25° la risposta secca dell'Avellino che passa in vantaggio con Patierno: cross di Armellino dalla destra, testa di Patierno che vince un rimpallo con Manè, la palla resta lì e di destro insacca. Da qui in poi l'Avellino sale in cattedra e va vicino al raddoppio con Sounas, ben imbeccato da D'Ausilio, esalta i riflessi di Pane che respinge. Raddoppio che arriva al primo dei due minuti di recupero del primo tempo con Lescano, servito da D'Ausilio, che controlla in area spalle alla porta, si gira e trafigge Pane per il raddoppio biancoverde. Il secondo tempo fra girandola di sostituzioni e occasioni da gol per i padroni di casa scorre via inesorabile, da evidenziare un doppio tentativo di Panico al 75°, che manda a lato coordinandosi di destro al volo nel cuore dell'area di rigore, e all'88° quando di sinistro esalta i riflessi di Spina (subentrato a Pane all'intervallo). E quando la partita sembra definitivamente mandata in archivio ecco l'ultima emozione del match, con Simone che viene servito in profondità e mette in mezzo un pallone rasoterra che Cionek devia in rete per una sfortunata autorete. Evento però che non provoca alcun effetto sulle sorti del match, del campionato vinto dall'Avellino e sulla festa dei circa diecimila irpini presenti al Partenio Lombardi. Termina dunque così il campionato per Avellino ed Altamura, con gli irpini ora concentrati in vista degli impegni di Supercoppa di Serie C NOW. 

Il tabellino di Avellino-Team Altamura:

Rete: 25′ pt Patierno (A), 45′ pt Lescano (A), 90’st aut. Cionek

Avellino (4-3-1-2): Marson; Todisco, Manzi, Cionek, Frascatore (56′ st Cagnano); Armellino (56′ st Rocca), Palmiero (77′ st Mutanda), Sounas (67′ st Palumbo); D’Ausilio (67′ st Panico); Lescano, Patierno. A disp.: Iannarilli, Rigione, Russo, Tribuzzi, Cancellotti, Zuberek, Arzillo, Enrici, Campanile, Dachille. All.: Biancolino.

Team Altamura (3-4-3): Pane (45′ st Spina); Silletti, Rizzo, De Santis; Mane (77′ st Lagonigro), Franco (61′ st Sabbatani), Grande, Dibenedetto (45′ st Bumbu); Rolando, Palermo, D’Amico. A disp.: Di Toma, Patruno, Pignataro, Onofrietti, Celi, Ortisi, Simone. All. Di Donato.

Arbitro: Andrea Terribile di Bassano del Grappa. Assistenti: Leonardo Tesi di Padova e Alfonsorocco Rosania di Finale Emilia. Quarto uomo: Davide Ammannati di Firenze.

Note: Ammoniti: Patierno, Todisco (A), Rolando (TA). Angoli: 3-3.

Sezione: Serie C / Data: Dom 27 aprile 2025 alle 22:43
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print