Alessandro Amarante, direttore sportivo del Sorrento, è intervenuto ai microfoni di Tmw Radio per parlare della stagione appena conclusa dai campani. Lo ha fatto durante la trasmissione A Tutta C, queste le sue parole.

Che ricordo conserva di questa ottima stagione del Sorrento?
“Sorrento è tornato ormai stabilmente  in Serie C, dunque vorrei elogiare tutta l’annata. Il ricordo più bello però è stata la vittoria col Latina che ha significato la salvezza aritmetica”.

Come ha impostato il mercato per completare una squadra competitiva?
“È stato importante, perché molti già avevano una mentalità acquisita e sapevano ciò che voleva il mister. Il percorso è stato impostato sulla continuità e sulla stessa falsariga dell’anno precedente. I nuovi comunque hanno portato una a mentalità diversa, professionistica. Sono stati bravissimi a trasmetterla soprattutto agli under”.

Per il futuro in panchina cosa possiamo aspettarci?
“Innanzitutto Maiuri è ancora un nostro tesserato, ma si sta parlando di alcune soluzioni per trovare delle quadre. Stiamo ancora valutando”. 

Per il mercato come vi state orientando?
“Fusco ha rinnovato, sarà il primo tassello per ripartire e per fare una stagione importante. Abbiamo già riscattato anche Riccardi, l’ho voluto personalmente. È ancora un 2003 e speriamo che si confermi anche quest’anno”.

E Pasquale Musso è un profilo che vi interessa per l’attacco?
“È uno di quei giocatori che stiamo seguendo, già ci avevamo pensato a Gennaio. È nel ventaglio delle scelte che stiamo prendendo in considerazione. Per il resto continueremo sulle nostre idee, con giovani forti affiancati ad elementi più esperti. Il nostro è un progetto a lungo termine. Anche per il discorso impianto sono   più di settant’anni che Sorrento aspetta questo stadio. Sembra che sia arrivato finalmente l’ok, vogliamo un impianto di proprietà e investire sul settore giovanile”.

Ci avrebbe creduto se le avessero detto nel 2023 che avrebbe chiuso in classifica davanti a squadre come Messina e Catania?
“Non ci aspettavamo questo campionato, ma col passare del tempo abbiamo capito che c’era un potenziale per divertirsi e far divertire anche i tifosi. Addirittura se avessimo fatto una vittoria con Brindisi e Monterosi avremmo potuto partecipare ai play-off”.

Sezione: Serie C / Data: Sab 22 giugno 2024 alle 13:53 / Fonte: Tuttoc.com
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print