Salernitana, a Cesena è ultima spiaggia. Per il direttore sportivo Marco Valentini, per il tecnico Roberto Breda e per alcuni calciatori che sin qui non hanno reso. Al netto delle dichiarazioni pubbliche, utili a gettare acqua sul fuoco in un momento delicatissimo della stagione, all'interno del gruppo c'è una certa tensione e parte della squadra non avrebbe approvato alcune delle scelte fatte dal mister. "Non avevamo riferimenti a centrocampo" e "Abbiamo sbagliato ancora una volta l'approccio alla partita" hanno detto Ghiglione e Corazza subito dopo la gara con il Frosinone, ma anche in campo si percepiva da parte dei granata una certa tensione per un atteggiamento tattico estremamente difensivo e rinunciatario. Si può giocare in casa, contro la penultima e dinanzi a quasi 20mila spettatori con cinque difensori, due centrocampisti bloccati, un mediano di interdizione e una sola punta? E' stato questo l'oggetto del confronto tra la proprietà e Breda che, in caso di malaugurata sconfitta della Salernitana, rischierebbe di essere esonerato. Pochi, troppo pochi 2 punti tra Brescia, Carrarese e Frosinone, il trittico di partite che avrebbe dovuto consentire alla Salernitana di scalare posizioni in classifica e uscire dai bassifondi. Difficilmente Iervolino prenderebbe un quarto allenatore: a busta paga c'è quel Martusciello partito per il ritiro con una rosa destinata ad essere rivoluzionata, capace di dare gioco e identità alla squadra e che, per molti addetti ai lavori, non avrebbe meritato l'esonero. Anche il mercato di Valentini è sotto osservazione. Il ds ha confermato di non aver speso parte del budget a disposizione e, ad oggi, i vari Zuccon, Caligara, Girelli, Guasone, Corazza e Raimondo non hanno garantito alcun salto di qualità, giocando poco o nulla. Solo Cerri, Christensen e, in parte, Lochoshvili hanno meritato la maglia da titolare. E così la Bersagliera rischia di pagare la scelta di non prendere un difensore centrale di piede destro e rapido, un centrocampista di qualità e un attaccante da doppia cifra. Ancor di più perchè Braaf, Simy e Wlodarczyk sono rimasti soltanto per assenza di acquirenti e rischiano di scaldare i sediolini in tribuna fino a fine stagione. Di fatto si potrebbe andare a Cesena con una sola alternativa a Cerri a disposizione.

Sezione: Serie B / Data: Ven 28 febbraio 2025 alle 10:41 / Fonte: tuttomercatoweb.com
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print