Comoda vittoria per la Casertana che espugna il terreno della Nuovarredo Arena di Francavilla contro i ragazzini del Taranto. Vittoria senza nessun problema per i campani che regolano la pratica già nel primo tempo. Per il Taranto altra ennesima sconfitta che prolunga l'agonia di questa squadra. Nella prima frazione la Casertana va a segno con Collodel il quale, su azione d'angolo, batte il portiere Caputo con un tocco da pochi metri. Passano pochi minuti e arriva il raddoppio con Bunino che batte Caputo con un preciso colpo di testa su assist di Fabbri. In due minuti arrivano il terzo e il quarto gol della Casertana prima con Bunino che metta a porta vuota una corta respinta di Caputo e poi con Llano che risolve un'azione confusa nell'area di rigore dei pugliesi. La Casertana va più volte vicina al quinto gol ma Caputo è bravo a fare parate importanti. Nella ripresa c'è il quinto gol della Casertana con Egharevba che mette in rete a porta vuota un assist al bacio del neo entrato Capasso e c'è anche tempo per la sesta rete della Casertana con Paglino che scaglia un gran destro che termina al sette. Finisce cosi con l'ennesima pagina nera del calcio tarantino e di questo particolre campionato e con i tre punti per la Casertana indubbiamente importanti per la squadra campana. 

Tabellino:

Taranto (4-3-3): Caputo; Cappilli ( 65′ Picardi), Rana, Fiorentino, Lenti ( 65′ Bello); Pastore, Del Gaudio ( 70′ Chiocchia), Candela; Zerbo ( 70′ Blanc), Gagliano ( 46′ Magrì), Zingarelli.

A disposizione: Lafortezza, Randino, Bisignano, Cristina. Allenatore: Murgia

Casertana (4-2-3-1): Zanellati; Llano ( 65′ Falasca), Kontek ( 46′ Heinz), Bacchetti, Fabbri; Collodel ( 46′ Bianchi), Damian; Carretta, Proia ( 46′ Paglino), Egharevba; Bunino ( 46′ Capasso).

A disposizione: Paretico, Vilardi, Deli, Giugno, Gatti, Bakayoko. Allenatore: Pavanel

Arbitro: Alessandro Pizzi di Bergamo.

Marcatori: Collodel (5’) , Bunino (14’), Bunino (26’), LLano (28’), Egharevba (56’) , Paglino (62’)

Sezione: Serie C / Data: Lun 03 febbraio 2025 alle 18:19
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print