La Cremonese elimina clamorosamente il Napoli ai calci di rigore negli ottavi di finale di Coppa Italia e vola al turno successivo, dove affronterà la Roma. Gli ospiti vanno i vantaggio con la rete di Pickel al 18', ma i ragazzi di Spalletti la ribaltano nel giro di tre minuti, prima col tap-in vincente di Juan Jesus (33'), poi con la grande incornata di Simeone (36'). Nella ripresa i partenopei gestiscono il vantaggio, ma all'87' vengono beffati da un altro grande colpo di testa, questa volta di Afena-Gyan. Ai supplementari i lombardi rimangono in 10 per il rosso a Sernicola, il Napoli sfiora più volte il gol-qualificazione, ma alla fine la gara si decide dal dischetto, dove l'unico errore è di Lobotka.
LA PARTITA
È il primo, grosso inciampo di una stagione fin qui da sogno. Arriva contro l'avversario sulla carta meno pericoloso, una squadra ultima in classifica in campionato, che non aveva ancora vinto una gara e fresca di cambio di allenatore. Una vera e propria impresa quella dei ragazzi di Ballardini, capaci di resistere anche in inferiorità numerica e poi perfetti dagli undici metri. Per Simeone e compagni una doccia gelata, come quella che si abbatte sul "Maradona" nel finale di serata. Un segnale che nulla può essere dato per scontato.
Spalletti opta per il maxi turnover facendo debuttare dal 1' il neo acquisto Bereszynski e i giovani Gaetano e Zerbin. Ballardini invece sceglie il 3-5-2 per la sua gara d'esordio e parte con un atteggiamento piuttosto aggressivo nei primi minuti, sfruttando soprattutto la spinta degli esterni Quagliata e Sernicola. Il Napoli fatica a far girare palla con la consueta qualità e al 18' viene punito in contropiede: Okereke serve Ciofani in mezzo, l'attaccante non arriva sul pallone, ma alle spalle di tutti sbuca Pickel che da due passi batte Meret e porta avanti i suoi. I padroni di casa reagiscono immediatamente, al 25' protestano per un intervento dubbio su Gaetano appena dentro l'area, ma al 33' trovano la rete del pari: siluro di Ndombele su cui interviene alla grande Carnesecchi, il pallone però si impenna, Simeone svetta su tutti (travolgendo anche il portiere), centra in pieno la traversa e sul tap-in si avventa Juan Jesus per l'1-1. Passano 3' e il Cholito è ancora protagonista: cross perfetto di Zerbin, incornata vincente dell'argentino che ribalta il match.
Nella ripresa i ritmi calano, il Napoli si sistema in maniera più ordinata e riesce a gestire il possesso con padronanza, rischiando sempre pochissimo. Spalletti getta nella mischia anche qualche big (Politano, Anguissa, Lobotka e nel finale Kim e Zielinski) per provare a chiuderla, ma a incidere sono i cambi di Ballardini, che agguanta il pareggio quando il match sembrava ormai destinato a spegnersi. Splendido il cross di Zanimacchia, perfetta l'incornata sul secondo palo di Afena-Gyan, da rivedere la marcatura di Bereszynski sull'ex Roma.
Nei supplementari la capolista del campionato prova a riversarsi in avanti e al 100' beneficia anche della superiorità numerica, quando Sernicola calpesta Anguissa e si fa sventolare il secondo giallo della serata. Subito dopo entra in campo Osimhen, che al primo pallone toccato va vicinissimo al gol: sul suo colpo di testa è fenomenale Carnesecchi, prima che Simeone sprechi un facile tap-in colpendo incredibilmente palo e traversa. Nel secondo tempo la grande occasione è sul sinistro di Politano, ma Carnesecchi è ancora attento ad allontanare. All'ultimo respiro Osimhen sfiora di testa il gol-qualificazione, ma sotto il diluvio arriva il triplice fischio di Ferrieri Caputi che manda tutti ai calci di rigore. Poi, la festa è per la Cremonese.
L TABELLINO
Napoli-Cremonese 6-7 d.c.r.
Napoli (4-3-3): Meret 6; Bereszynski 5,5, Jesus 6, Ostigard 6 (37' st Kim 6), Olivera 6; Ndombele 6 (12' pts Osimhen 6,5), Gaetano 6 (20' st Lobotka 5,5), Elmas 6 (40' st Zielinski 5); Raspadori 6 (20' st Anguissa 6), Simeone 7, Zerbin 6,5 (20' st Politano 6).
Allenatore: Spalletti 5,5
Cremonese (3-5-2): Carnesecchi 7; Hendry 6 (37' st Zanimacchia 6,5), Bianchetti 6, Vasquez 5,5; Sernicola 5,5, Pickel 6,5 (4' sts Aiwu sv), Castagnetti 6 (21' st Bonaiuto 6), Meité 7, Quagliata 6 (26' st Valeri 6); Okereke 6,5 (21' st Afena-Gyan 7), Ciofani 5,5 (21' st Tsadjout 6).
Allenatore: Ballardini 7
Arbitro: Ferrieri Caputi
Marcatori: 18' Pickel (C), 33' Jesus (N), 36' Simeone (N), 42' st Afena-Gyan (C)
Ammoniti: Vasquez (C), Okereke (C), Quagliata (C), Zerbin (N), Jesus (N), Meite (C), Valeri (C)
Espulsi: Sernicola (C) somma di ammonizioni
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - La voce dei Tifosi
Altre notizie
- 10:24 Serie D, Girone G - Risultati e Classifica
- 10:18 Serie D Girone I, Risultati e Classifica
- 10:17 Serie D girone H, i risultati della 29ª giornata
- 10:01 Il Palermo vince all'Arechi: Brunori e Pohjanpalo abbattono la Salernitana
- 09:52 Potenza-Giugliano 4-4. Finale da brividi
- 01:12 I Lupi superano le Streghe e conservano il primato in classifica, ma quanto pathos e fatica....
- 23:15 Serie A, Napoli-Milan 2-1: Politano-Lukaku, risposta immediata all'Inter
- 23:03 L’Avellino vince il derby , battuto il Benevento
- 20:25 Napoli-Milan, pre-partita: le formazioni della gara, out McTominay!
- 18:31 Avellino-Benevento, le formazioni ufficiali
- 18:16 Scafatese, vittoria in rimonta contro il Locri
- 18:10 L'Ischia crolla a Manfredonia: 3-0
- 18:03 Nocerina-Palmese 3-1: i molossi si aggiudicano il derby
- 17:57 La Juve Stabia batte il Cesena, conquista la seconda vittoria di fila
- 17:55 Costa d'Amalfi ko ad Andria: 2-0
- 17:46 Sarnese, seconda vittoria consecutiva: battuto il Real Monterotondo
- 17:41 Angri, fermato il Martina: 0-0
- 17:36 Paganese, terza vittoria consecutiva: espugnata Terracina
- 17:33 Pompei, terza vittoria consecutiva: 0-1 contro l'Igea Virtus
- 17:27 La Gelbison si aggiudica lo scontro diretto contro il Cassino
- 17:26 Acerrana, pari in rimonta a Nardò: 2-2
- 17:11 Puteolana, quarto ko esterno consecutivo: 2-0 contro l'Ilvamaddalena
- 16:48 Salernitana-Palermo, le formazioni ufficiali
- 14:19 Cesena-Juve Stabia, le formazioni ufficiali
- 14:16 Benevento, Auteri: "Classifica impietosa. Noi molto in debito con tifosi"
- 14:15 Avellino-Benevento, più di un semplice derby: le probabili formazioni
- 13:26 24^ di C2/C futsal: risultati e classifica
- 12:39 Giugliano, Bertotto: ''Dobbiamo essere più performanti. E' ora di essere più attenti''
- 11:45 Napoli-Milan, clamoroso: Leao fuori? Conceiçao orientato su Joao Felix
- 11:37 Napoli-Milan è Conte contro Conceiçao. Repubblica: "Tra sogni e rimpianti"
- 11:32 Salernitana-Palermo, i convocati di Dionisi: out Di Francesco, problema al soleo
- 10:27 Salernitana, Breda: "Potremmo cambiare modulo a gara in corso"
- 10:25 La Città - Salernitana-Palermo, verso quota 14mila presenze all''Arechi'
- 10:23 Avellino, i convocati di Biancolino per il Benevento: out Rocca
- 10:21 Benevento, i convocati di Auteri per la gara con l'Avellino
- 20:26 Sorrento in crisi e ancora sconfitto, il Picerno vince 2-0
- 20:21 Casertana travolgente, super vittoria al Pinto: 4-0 al Foggia
- 17:08 Le distinte ufficiali di Casertana-Foggia
- 17:05 Avellino, Biancolino: ''Polemiche post Potenza? Non dobbiamo farci distrarre da nulla''
- 14:14 Casertana-Foggia, i Falchetti cercano punti salvezza: probabili formazioni
- 10:05 Salernum Baronissi sconfitto nel mini recupero dall'Heraclea: 1-2
- 08:30 Sorrento, Vitiello: "A Picerno per riprendere quanto lasciato a Latina"
- 08:29 Addio a Celeste Bucciarelli, storia del tifo salernitano
- 08:20 Calcio in Tv, le gare trasmesse oggi: si riparte alle 15! Chiudono Roma e Real
- 08:18 Salernitana: seduta mattutina verso la sfida contro il Palermo
- 08:16 Napoli a lezione dal professor Conte: il tabù "Milan-Maradona" per dimenticare Venezia
- 21:43 Casertana, Iori: "Focus sul Foggia, domani non recuperiamo nessuno"
- 17:56 Salernitana, in 15mila per l'impresa col Palermo
- 17:54 Napoli, dall'Inghilterra rilanciano l'idea del Manchester United: uno cambio Osimhen-Hojlund
- 12:10 Nargi (sindaca Avellino): "Niente apertura della Nord dello stadio. Lavoriamo per il futuro"